Art in Focus: Kanō Hōgai's Two Dragons in Clouds (1885)

Arte in primo piano: Due draghi tra le nuvole (1885) di Kanō Hōgai

Two Dragons in Clouds (1885) di Kanō Hōgai è un esempio sorprendente della pittura giapponese di fine Ottocento, che fonde elementi artistici tradizionali e moderni. L'opera raffigura due maestosi draghi intrecciati tra nuvole vorticose, un motivo che trae spunto dall'iconografia mitologica cinese e giapponese.

Water in Japanese Art

L'acqua nell'arte giapponese

Che sia raffigurata in fiumi che scorrono, onde che si infrangono o stagni tranquilli, l'acqua ha un profondo significato nella cultura giapponese, originato dall'ideologia shintoista che circonda la sacralità degli elementi. Qui da Holy Masterpieces, abbiamo in magazzino un'ampia varietà di stampe d'arte giapponese, molte delle quali presentano raffigurazioni di acqua. Pertanto, questo post del blog esplorerà la nostra collezione e il modo in cui rivela il più ampio sistema di credenze shintoiste e il potere divino dell'acqua.

Exploring Religion in Japanese Art

Esplorare la religione nell'arte giapponese

Religion has had a profound influence on Japanese art, shaping its aesthetics, symbolism, and practices over centuries. The two dominant religious traditions in Japan—Shinto and Buddhism—along with other belief systems such as Confucianism, have deeply influenced various forms of artistic expression in Japan, from painting and sculpture to architecture and ritual objects.

The Evolution of Christmas

L'evoluzione del Natale

Il Natale è una festa che, oggigiorno, evoca immagini di luci scintillanti, scambi di doni e raduni festosi. Tuttavia, questa celebrazione ha in realtà una storia ricca e sfaccettata. Le...
21 dicembre 2024 — My Store Admin
The Secret of Advent

Il segreto dell'Avvento

L'Avvento è una tradizione che deriva dal Cristianesimo, osservata durante le quattro settimane che precedono il Natale. Il suo nome deriva dalla parola latina adventus , che significa "arrivo" o...
04 dicembre 2024 — My Store Admin
Welcoming Winter...

Diamo il benvenuto all'inverno...

Mentre passiamo dalle vivaci celebrazioni di Halloween e Diwali ai mesi più freddi e tranquilli, l'arrivo dell'inverno ci invita ad abbracciare i suoi ritmi unici. Unitevi a noi per una breve esplorazione delle tradizioni spirituali dell'inverno e delle opere d'arte ispirate all'essenza spirituale dell'inverno, attingendo alla bellezza di queste tradizioni secolari e alla sacralità della stagione.
16 novembre 2024 — My Store Admin
Celebrating the Histories of Diwali

Celebrare la storia di Diwali

Every winter, photos of beautiful Diwali celebrations across the world flood our social media pages. This enchanting festival is celebrated widely across India and other parts of the world, and is sometimes also known as the 'Festival of Lights'.

Edvard Munch's The Scream: Halloween Art Insight

L'urlo di Edvard Munch: approfondimento artistico di Halloween

Iconic for its capturing of fear, vivid colours, and striking sense of distorted chaos, Edvard Munch's The Scream is one of the most famous paintings in the world

Francisco de Goya, The Sabbath Of Witches, 1797-98

Il significato spirituale di Halloween

As we head further into October, we near closer and closer to Halloween. While we might nowadays associate the 31st October with dress-up, horror movies, and pumpkin carving, its history is actually very rich, influenced by numerous different religious groups and cultures.

Welcome to Holy Masterpieces

Benvenuti a Holy Masterpieces

L'arte è sempre stata un'espressione di emozioni, cultura e credenze umane. Per millenni, le civiltà sono nate, prosperate e svanite, ma una costante rimane: il nostro desiderio di trascendere il...